Next: Sunto.
Up: Introduzione
Previous: Il Sistema Fick.
Indice
L' uso di sistemi informativi
geografici (GIS) per la simulazione di processi ambientali si è
molto diffusa negli ultimi anni
[5][6][7]. Lo sviluppo tecnologico in
questo settore tende ad una sempre maggiore integrazione dei sistemi
di simulazione (per esempio ``SIMILE'' [8]) (implementati
per lo più attraverso programmi a se stanti scritti in linguaggi
quali ``C'', Python, Perl, Java) con i sistemi di manipolazione dei
dati geografici, che vengono comunemente rappresentati in formato
raster. Nonostante questo formato si presenti naturalmente al calcolo
mediante automi cellulari, l' integrazione di questi ultimi nei
sistemi GIS rimane a tutt' oggi pressocché inesplorata: tra i
sistemi commerciali disponibili, soltanto Idrisi [9]
sfrutta, e in maniera assai rudimentale, questa tecnologia. In questa
luce il presente tirocinio si propone come studio di fattibilità per
un approccio integrato di manipolazione di carte raster mediante
automi cellulari nell' ambito della simulazione di processi
ambientali.
2006-02-17